Report sulla riunione del Tavolo tecnico per la disamina degli istituti normativi relativi ai segretari comunali e provinciali

Ieri, 5 agosto 2025 si è tenuta, presso il Ministero dell’interno, la riunione del Tavolo tecnico per la disamina degli istituti normativi relativi ai segretari comunali e provinciali, presieduta dal Sottosegretario di Stato On. Wanda Ferro. L’ On. Ferro, unitamente al Dipartimento Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno che gestisce l’Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali, ha fortemente voluto instaurare un confronto con il mondo delle Autonomie e con i Sindacati per affrontare alcune criticità che caratterizzano la copertura delle sedi vacanti, la spesa del segretario comunale, in speciale modo nelle sedi di classe IV, il tema dei vincoli sulla spesa del personale degli enti locali a cui soggiacciono anche i segretari e altre tematiche necessarie per garantire effettività al funzionamento del sistema
di reclutamento.

Hanno aperto i lavori, con l’Onorevole Ferro, il Prefetto Claudio Palomba e il Prefetto Caterina Amato. È intervenuto anche il Capo Ufficio Legislativo del Ministero per la Pubblica Amministrazione, Dott. Francesco Radicetti. Le Autonomie Locali sono state rappresentate dalla Dott.ssa Stefania Dota Vicesegretario generale dell’ANCI e dal Dott. Piero Antonelli Direttore generale dell’UPI Presenti tutte le rappresentanze sindacali dei segretari comunali e provinciali.

La riunione si è svolta in un clima fortemente collaborativo e sereno; tutti i rappresentanti sindacali hanno convenuto sulla necessità di affrontare e risolvere i temi posti dal Sottosegretario On. Ferro. Il Ministero dell’Interno ha espresso con chiarezza la consapevolezza della necessità di una riforma organica del sistema, rappresentando tuttavia che alcuni interventi urgenti potrebbero e dovrebbero essere introdotti anche nel breve periodo. ANCI e UPI hanno ribadito l’importanza della figura del segretario comunale per il funzionamento del sistema delle autonomie locali e hanno quindi convenuto sull’urgenza di dare una risposta al problema delle sedi vacanti. In tale ottica hanno dimostrato interesse su tutte le tematiche che possono agevolare il sistema di reclutamento e sulle correlate questioni che possono conferire una maggiore effettività al funzionamento del sistema.

Le sigle sindacali in modo unanime hanno espresso grande soddisfazione per l’iniziativa e per i temi presentati, riservandosi di presentare un documento contenente una proposta unitaria, evidenziando come siano stati correttamente individuati i temi di discussione e di intervento. In modo unitario le organizzazioni sindacali si sono dichiarate pronte al confronto, fornendo in questo primo incontro alcuni elementi di riflessione. Il prossimo incontro del tavolo si terrà a settembre.

Le Organizzazioni sindacali hanno tutte ringraziato l’Onorevole Ferro e il Ministero dell’Interno per aver voluto aprire un confronto costruttivo su temi di riforma ordinamentale, così come hanno apprezzato ANCI e UPI per la condivisione del percorso e per la convergenza sui principali temi affrontati. Hanno altresì assicurato la massima collaborazione nel prosieguo dei lavori, certi che il contributo dei segretari consentirà al Legislatore ed al sistema delle Autonomie di individuare soluzioni efficienti per migliorare l’ordinamento dei segretari comunali e provinciali.