Intersindacale: per salvare il sistema sanitario nazionale serve una mobilitazione unitaria

“Un appello all’unità per difendere il Servizio Sanitario Nazionale a fronte di una Legge di bilancio inadeguata perché non contiene le risorse necessarie per le assunzioni, i contratti, la formazione, i servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione essenziali per i cittadini”. È la richiesta che viene dalla Conferenza Unitaria degli esecutivi nazionali e regionali […]

Report sulla prosecuzione della trattativa per il rinnovo del Ccnl Uneba

Nella giornata di ieri, nell’ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL Uneba, è proseguiro il confronto tra le OO.SS. FP CGIL, CISL FP, FISASCAT CISL, UIL FPL, UILTUCS e l’Associazione datoriale. Così come stabilito al termine dell’ultimo incontro, la discussione è ripartita dall’analisi dei testi relativi al mercato del lavoro, con una revisione dell’articolato […]

Report incontro di riapertura del rinnovo del CCNL Federculture

Si è tenuto il 6 novembre l’incontro, dopo numerose sollecitazione, per la riapertura del rinnovo del CCNL Federculture 2022-2024. La Uil Fpl ha prontamente sottolineato la necessità di sottoscrivere in tempi brevi il rinnovo del CCNL, già scaduto da quasi 3 anni, con aumenti congrui al recupero del potere d’acquisto eroso dall’inflazione a 2 cifre […]

Manovra. Longobardi (Uil Fpl): a rischio taglio assunzioni future per gli enti locali

“Oltre alla misura inaccettabile rispetto al ripristino del blocco del turn over al 75% per le Regioni, gli Enti locali con più di 20 dipendenti a tempo indeterminato e le Camere di commercio, che produrrà un importante risparmio sui bilanci degli enti territoriali, la manovra contiene una pericolosa previsione per rendere strutturali, nel tempo, le […]

Rinnovi CCNL Pubblici: la risposta di Rita Longobardi, Segretaria Generale Uil Fpl ad Antonio Naddeo, Presidente Aran

“Le recenti dichiarazioni di Antonio Naddeo, Presidente Aran, sulle percentuali dei rinnovi contrattuali del CCNL dei lavoratori pubblici degli ultimi anni si scontrano, purtroppo, con la realtà: siamo tra gli ultimissimi posti in Europa a livello di stipendi medi pubblici, aumentano in maniera esponenziale dimissioni volontarie e emigrazione dalle funzioni locali verso altri comparti pubblici […]

Report incontro presso il ministero della Salute per riapertura del negoziato per il rinnovo dei CCNL sanità privata e per il nuovo contratto unico del settore Rsa

Si è svolto oggi presso il Ministero della salute il secondo tavolo di confronto sulle azioni da intraprendere per la riapertura del negoziato per il rinnovo dei CCNL sanità privata e per il nuovo contratto unico del settore Rsa, nonché per indagare ulteriori garanzie in merito al sistema della sanità accreditata e del settore socio-sanitario […]

Manovra. Longobardi (Uil-Fpl): ennesima beffa per la sanità pubblica. Niente piano straordinario per le nuove assunzioni e postati appena 880 milioni di euro per il 2025

“Ennesima beffa per la sanità pubblica. Scompare dal testo della legge di Bilancio il piano straordinario per le nuove assunzioni di medici e infermieri e per il 2025 vengono postati appena 880 milioni di euro. Come Uil-Fpl avevamo già evidenziato che le 30mila nuove assunzioni, annunciate dal ministro Schillaci, distribuite in 3 anni, non sarebbero […]