Rinnovi CCNL Pubblico impiego. Longobardi (Uil-Fpl): non si può barattare il lavoro agile con l’aumento delle risorse

“Pur apprezzando lo sforzo del Presidente Naddeo di cercare unità sindacale per i rinnovi contrattuali dei comparti pubblici, la Uil-Fpl continua a sostenere convintamente che servono più risorse di quelle postate nella Legge di Bilancio”. Così Rita Longobardi, Segretaria Generale Uil-Fpl Nazionale in risposta al Presidente Aran, Antonio Naddeo. “Siamo consapevoli del difficile contesto economico […]

Longobardi (Uil-Fpl): “È paradossale la decisione del Governo di tagliare le risorse agli Enti locali con maggiori finanziamenti Pnrr”

“Siamo fortemente preoccupati per la decisione paradossale del Governo di tagliare le risorse agli enti locali che hanno ricevuto maggiori finanziamenti per il PNRR e che sono impegnati nella realizzazione delle opere pubbliche”. Così Rita Longobardi, Segretaria Generale della Uil-Fpl Nazionale. “Questo taglio costituisce un ulteriore colpo per tutte le amministrazioni locali che si stavano […]

Edilizia pubblica: Federcasa, appello dei lavoratori: “vogliamo un contratto dignitoso”

Oggi presidio promosso dai sindacati a Roma. “Valorizzare professionalità per aiutare a garantire diritto all’abitare” Roma, 28 giu – “Siamo le lavoratrici e i lavoratori che quotidianamente operano negli Enti e nelle Aziende che amministrano il patrimonio immobiliare pubblico residenziale. Con la nostra professionalità ed esperienza contribuiamo a garantire il diritto all’abitare a una fascia […]

SSN. Longobardi (Uil-Fpl): la carenza di personale non può essere colmata col coinvolgimento di farmacisti con differente formazione

“Pensare di colmare l’evidente carenza di personale nella sanità pubblica attraverso il coinvolgimento dei farmacisti nell’erogazione dei servizi e in particolare nella diagnostica, è una soluzione illusoria e potenzialmente dannosa per la qualità della prestazione e la salute del paziente”. Così Rita Longobardi, Segretaria Generale della Uil-Fpl Nazionale che sulla questione affrontata nel Ddl Semplificazioni […]

DDL Autonomia Differenziata. Longobardi (Uil-Fpl): forte preoccupazione per aumento esponenziale divario territoriale

“Con l’approvazione e l’attuazione del DDL Autonomia Differenziata, i rischi di infierire un definitivo colpo di grazia al Mezzogiorno d’Italia sono evidenti. Le Regioni più ricche potranno trattenere il gettito fiscale, che non verrà più redistribuito su base nazionale, impoverendo ulteriormente il Sud, ampliando in maniera esponenziale le disparità già esistenti e mettendo pericolosamente in […]

Dirigenti Funzioni Locali. Longobardi (UIL-FPL): Governo faccia chiarezza sul ritardo per la firma definitiva del rinnovo del CCNL 2019/2021

“Sono passati ormai oltre 6 mesi dalla firma della pre-intesa del rinnovo del CCNL 2019/2021 per i Dirigenti delle Funzioni Locali e ancora non siamo stati convocati all’Aran per la firma definitiva. Dopo il sollecito al Governo inviato ieri dalla UIL-FPL, oggi apprendiamo dai giornali che il ritardo potrebbe essere dovuto alla contrarietà dei vertici […]

Fabbricerie. Approvata la modifica statutaria: le lavoratrici e i lavoratori potranno aderire alla previdenza complementare

Il CCNL Fabbricerie 2021/2023, sottoscritto il 19 dicembre 2022, ha previsto e regolamentato la forma e la modalità di previdenza complementare per le lavoratrici e i lavoratori del settore interessato e ha individuato in Previdenza Cooperativa il fondo pensione negoziale di riferimento. Con l’approvazione delle modifiche statutarie del fondo “Previdenza Cooperativa” adottate dai propri Organi […]

Socio Sanitario-Uneba. Longobardi (UIL-FPL): “Oltre 135 mila lavoratori impiegati nelle strutture Uneba senza rinnovo contrattuale e il Governo tace”

“È inaccettabile quanto sta avvenendo nel settore socio sanitario. Dopo oltre 17 mesi di trattativa, 29 mesi dalla presentazione della piattaforma e dopo 53 mesi dalla scadenza del contratto, oltre 135.000 lavoratori impiegati nelle strutture dell’associazione Uneba non hanno ancora ottenuto l’adeguamento retributivo necessario a recuperare la perdita di potere di acquisto subita in questi […]