CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura: esito dell’incontro del 23 luglio 2025

Il 23 luglio u.s. presso la sede di Confcommercio a Roma è proseguito il negoziato sul CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura. Il confronto si è incentrato su alcuni istituti contrattuali, concentrandosi soprattutto sull’orario di lavoro. A tal proposito, le OO.SS. unitariamente hanno evidenziato le necessità sempre più cogenti all’interno delle strutture sociosanitarie per le […]
Ccnl Coop Sociali: verbale d’incontro del Comitato misto paritetico nazionale

In data 22 luglio 2025, presso la sede di Confcooperative a Roma, si è svolto l’incontro del Comitato Misto Paritetico Nazionale costituito dalle OO.SS. Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e le Centrali Cooperative. In seno al comitato sono stati affrontati i seguenti argomenti: – Riconoscimento aggiornamento tariffe contrattuali – Protocollo d’intesa […]
Ccnl Ficei: report sulla trattativa per il rinnovo del contratto 2025-2027

Sì è svolto oggi, martedì 22 Luglio 2025, l’ultimo incontro del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Ficei 2025-2027. La parte datoriale ha accolto parte delle proposte di carattere normativo ed economica presentate unitariamente. Si è impegnata, inoltre, a predisporre il testo coordinato con tutte le modifiche all’inizio della prossima settimana. Testo sul […]
Ccnl Funzioni locali 2022-2024: report sulla trattativa per il rinnovo

Si è tenuto oggi, 21 luglio 2025, un nuovo incontro presso l’ARAN nell’ambito del negoziato per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022–2024. Nel corso della riunione, l’ARAN ha presentato una nuova bozza contrattuale che contiene alcune modifiche tecniche e diverse novità sul piano normativo ed economico, tra cui la previsione del parziale conglobamento dell’indennità di […]
Ddl Prestazioni sanitarie: lettera al direttore di Quotidiano sanità a firma di Rita Longobardi, Segretaria generale UIL FPL

Gentile Direttore, il Disegno di Legge sulle Prestazioni Sanitarie, nella sua forma attuale e con gli emendamenti finora approvati, non è una semplice riforma tecnica. È, piuttosto, una manovra che rischia di compromettere in modo serio l’integrità del Servizio Sanitario Nazionale, mettendo a rischio i principi fondamentali su cui si regge la nostra sanità pubblica: […]
Ccnl Anaste. Sindacati: “ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre”

“Si è conclusa con un verbale di mancato accordo, il 1° luglio scorso, la procedura di raffreddamento e conciliazione attivata presso il Ministero del Lavoro su richiesta delle federazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs nell’ambito delle trattative di rinnovo del contratto nazionale. L’Associazione datoriale, non ha avanzato proposte […]
Uil Fpl e Fp Cgil: “da Zangrillo numeri fuorvianti, il lavoro pubblico va valorizzato”

“Apprendiamo con un certo stupore delle dichiarazioni del ministro Zangrillo, che continua a diffondere numeri fuorvianti. I venti miliardi di euro da lui annunciati sono previsti in due leggi di Bilancio; in presenza di un’inflazione del triennio 2022-24 pari al 16% annunciare un aumento che non arriva al 7% significa di fatto impoverire di circa […]
Aggiornamento diritti e tutele – luglio 2025

La UIL FPL accoglie con favore l’introduzione delle recenti misure di sostegno rivolte a lavoratrici e lavoratori, riconoscendo lo sforzo istituzionale nel tentativo di offrire strumenti utili a conciliare vita e lavoro e a tutelare situazioni di fragilità. Tuttavia, riteniamo doveroso sottolineare come tali interventi non vadano a risolvere alla radice le criticità strutturali che […]
Novità ECM 2025: ecco la guida completa

Con la delibera del 3 luglio 2025, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha introdotto importanti novità sul sistema ECM per i professionisti sanitari. Cambiano i termini, le modalità di compensazione tra trienni, e viene riconosciuto un sistema di premialità per chi ha rispettato gli obblighi formativi. Per aiutare tutti gli iscritti a […]
Salari ancora giù del 7,5% rispetto al 2021. Longobardi (UIL FPL): servono contratti giusti, pubblici e privati

“L’Ocse conferma: nel primo trimestre 2025 i salari reali in Italia sono ancora del 7,5% inferiori rispetto al 2021. Una perdita che riguarda anche le lavoratrici e i lavoratori della sanità e del settore pubblico, colpiti da anni di inflazione e rinnovi contrattuali insufficienti.” Così Rita Longobardi, segretaria generale della Uil Fpl nazionale. “In questo […]