Sanità privata. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL: “Dal Ministro primo segnale positivo, ora servono responsabilità e tavolo quadrangolare”

“L’incontro di oggi con il Ministro della Salute Orazio Schillaci e con il Capo di Gabinetto Marco Mattei rappresenta un primo passo importante. Abbiamo chiesto e ottenuto l’apertura di un confronto istituzionale su una vertenza che riguarda oltre 250mila lavoratrici e lavoratori della sanità privata, delle Rsa e dei Centri di riabilitazione. La convocazione odierna […]
Strutture dell’Istituto Figlie di San Camillo: proclamato lo stato di agitazione del personale del comparto dipendente

Le scriventi Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, con la presente, proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale del comparto dipendente delle strutture dell’Istituto Figlie di San Camilla e delle Case ad esso collegate. La proclamazione si rende necessaria a fronte della grave situazione di incertezza gestionale, occupazionale e retributiva […]
CCNL Funzioni locali 2022-2024: report sulla prosecuzione della trattativa

Si è svolto ieri l’incontro presso l’Aran per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024. L’Aran ha iniziato la riunione illustrando le poche modifiche introdotte sulla bozza inviata, ma inevitabilmente la discussione si è spostata sulla parte economica, vero nodo per arrivare alla sottoscrizione del contratto collettivo nazionale. Nel nostro […]
Ccnl Sanità pubblica 2022-2024: 20 motivi per dire NO

La UIL FPL ha elaborato 20 motivi per esprimere un NO consapevole al rinnovo del CCNL Sanità pubblica 2022-2024 a queste condizioni, con proposte concrete per valorizzare la professionalità garantire tutele e condizioni di lavoro dignitose. Non vogliamo un contratto al ribasso.
CCNL Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria: report sulla trattativa

In data odierna si è svolto l’incontro per il rinnovo del CCNL della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria relativo al triennio 2022-2024. La riunione si è aperta con la volontà da parte dell’ARAN di giungere in tempi rapidi alla firma del contratto. È stato proposto un incremento del tabellare pari al 5,78%, a cui si […]
Ccnl Anffas: report sul nuovo incontro

Il 25 settembre 2025 presso la sede di ANFFAS Nazionale si sono incontrate le OO.SS. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL e il Consorzio La Rosa Blu, per proseguire il percorso di confronto previsto dal CCNL ANFFAS 2023-2025. Le Parti a seguito di un’attenta analisi dello stato dell’arte a livello regionale hanno ribadito la […]
Opera Don Orione siglato accordo integrativo del Premio d’Incentivazione

Il 25 settembre 2025, è stato siglato l’accordo in merito al Premio di Incentivazione previsto dall’art. 57 del CCNL ARIS RSA che viene assorbito ed ampliato , per le strutture dell’Opera Don Orione presenti sul territorio nazionale. L’accordo raggiunto migliora la previsione contrattuale grazie a: • maggiori risorse economiche messe a disposizione del premio fino […]
Nasce la Scuola di Alta formazione sindacale Domus Labor della UIL FPL

La Scuola nasce come spazio di crescita, confronto e formazione continua per i dirigenti sindacali. Un laboratorio di competenze e relazioni, dove si coltiva una leadership fondata su conoscenza, autorevolezza e responsabilità. A rendere ancora più significativo questo momento, la presenza di PierPaolo Bombardieri, Segretario generale UIL – Unione Italiana del Lavoro insieme a importanti esponenti […]
CCNL Federcasa 2025-2027: avviato il tavolo della trattativa

Si è svolto ieri, mercoledì 24 settembre 2025, presso la sede nazionale di Federcasa, il primo incontro per l’avvio delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2025-2027. L’incontro è stato un’importante occasione per le scriventi Segreterie Nazionali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL per illustrare nel dettaglio alla delegazione […]
CCNL Federculture: report sul nuovo incontro

Si è tenuto oggi, come programmato, l’incontro tra Federculture e le OO.SS. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa. La parte datoriale, ha inviato a ridosso del tavolo un documento che prevedesse solo tre punti per agevolare la risoluzione della trattativa: – Rappresentanza Sindacale – Rivisitazione economica – Riclassificazione del personale Sul primo […]