Sisma. Longobardi (UIL FPL): “Necessaria la stabilizzazione dei precari, fondamentali nel processo di ricostruzione”

“A quasi dieci anni dal terremoto del Centro Italia sono 150 i precari non ancora stabilizzati, suddivisi tra Umbria, Marche e Lazio, che hanno garantito continuità amministrativa, assistenza tecnica e supporto ai Comuni e agli Uffici Speciali per la Ricostruzione” Così Rita Longobardi, Segretaria generale UIL FPL nell’anniversario del sisma che nove anni fa colpì […]

Ccnl Aris rsa: report sulla prosecuzione della trattativa

Ieri, 29 ottobre 2025,  si è svolto il secondo incontro di trattativa sul Contratto ARIS RSA dove abbiamo ribadito che per noi la definizione di un contratto unico di settore che ponga fine al dumping contrattuale e valorizzi le lavoratrici e i lavoratori del comparto socio-sanitario, è un percorso che non si ferma ed e […]

31 ottobre: sciopero nazionale contro Anaste. I sindacati: pretendiamo retribuzioni dignitose

Venerdì 31 ottobre 2025 le lavoratrici e i lavoratori del comparto socio-sanitario e socio-assistenziale a cui si applica il Ccnl Anaste incroceranno le braccia contro il rinnovo contrattuale peggiorativo sottoscritto da Anaste con sigle non rappresentative. La mobilitazione, proclamata da Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs, nasce dalla chiusura dell’associazione datoriale […]

Ccnl Federcasa 2025-2027: report sulla prosecuzione della trattativa per il rinnovo del contratto

Si è tenuto ieri  il secondo incontro tra le OO.SS. e la delegazione di Federcasa, per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. L’incontro ha segnato l’ingresso nel vivo della trattativa, concentrandosi sull’analisi della parte normativa del contratto. Come delegazione sindacale, abbiamo illustrato in modo approfondito le nostre proposte di modifica e le opportune […]

Ccnl Aias: report sulla prosecuzione della trattativa per il rinnovo del contratto

Martedì 27 ottobre 2025, presso la sede AIAS a Roma, è proseguito il confronto tra le OO.SS. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL e l’Associazione AIAS sul rinnovo contrattuale. Le parti hanno affrontato l’analisi delle criticità che si riscontrano a livello regionale e territoriale in relazione alle tariffe e si sono confrontate sul metodo […]

Sanità.Longobardi (UIL FPL): no alla firma di un rinnovo che non affronta in maniera strutturale la grave crisi salariale del comparto

“Pur riconoscendo che la Legge di Bilancio ha previsto, in termini generali, risorse destinate al lavoro, tuttavia per la sanità pubblica non si registrano interventi concreti in grado di determinare un reale cambio di rotta e di affrontare in modo strutturale le criticità del comparto” Così Rita Longobardi, a margine dell’incontro Aran, che ha registrato […]

CCNL Funzioni Locali. Longobardi (UIL FPL): “Segnali di attenzione dal Governo”

“Ieri all’Aran abbiamo registrato un primo segnale di apertura da parte del Governo, che sembra voler avviare finalmente un percorso di valorizzazione del personale delle funzioni locali, il comparto con i salari più bassi di tutta la Pubblica Amministrazione.” Lo dichiara Rita Longobardi, Segretaria generale della UIL FPL. “È prevista l’istituzione di un Fondo specifico […]

Manovra. Longobardi (UIL FPL): “Nella bozza di manovra sparito il Fondo per il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali. Serve chiarezza: nel Governo evidente un cortocircuito”

“Nella bozza di manovra non c’è traccia del Fondo che prevedeva risorse aggiuntive per il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali,” dichiara Rita Longobardi, Segretaria generale UIL FPL. “Parliamo di una previsione che era stata pubblicamente annunciata nella conferenza stampa ufficiale di presentazione della manovra e in più sedi istituzionali. È lecito chiedersi cosa sia […]

Ccnl Anci 2025-2027: report sulla riunione tenutasi per il rinnovo del contratto

Si è tenuta il 16 ottobre 2025 la riunione dedicata al rinnovo del CCNL ANCI 2025/2027, durante la quale si è proseguito l’esame degli obiettivi raggiunti in questi mesi sul piano normativo. L’Amministrazione ha confermato un’offerta di rinnovo pari al 6% triennale, precisando che un incremento superiore metterebbe in difficoltà alcune ANCI regionali nel rispetto […]