UIL FPL a Schillaci: il Ministro scopre, a contratto firmato, l’urgenza di migliorare le condizioni di lavoro di infermieri e personale sanitario

“Le dichiarazioni del ministro Schillaci sul necessario riconoscimento economico e professionale degli infermieri e del personale sanitario sono corrette e condivisibili. Tuttavia, appaiono incoerenti rispetto al contratto della sanità pubblica appena firmato, un contratto al ribasso, senza respiro e senza reali prospettive di crescita per il personale sanitario e sociosanitario.” Lo dichiara la UIL FPL, […]
L’assistente infermiere: una scelta imposta che indebolisce l’intero sistema sanitario

In allegato vi trasmettiamo il documento elaborato dalla Segreteria Nazionale UIL FPL relativo all’istituzione della figura dell’Assistente Infermiere, pubblicata in Gazzetta Ufficiale (21 giugno 2025) a seguito del DPCM del 28 febbraio 2025. Questo documento rappresenta una delle ragioni per cui la UIL FPL non ha firmato la pre-intesa sul rinnovo del CCNL Sanità Pubblica. […]
CCNL Sanità Pubblica: Fp Cgil e Uil Fpl non cambiano posizione. Chi firma senza risorse si assume la responsabilità di svendere 580.000 professionisti

La FP CGIL e la UIL FPL esprimono profondo sconcerto e indignazione per quanto accaduto oggi al tavolo della trattativa per il rinnovo del CCNL della Sanità Pubblica 2022-2024. Con amarezza abbiamo preso atto che Nursing Up, sindacato che fino a ieri condivideva le nostre stesse critiche al contratto, definendolo svilente e al ribasso, ha […]
Rinnovo contratto Enti Locali, UIL FPL e FP CGIL: “Nessun accordo possibile senza risorse vere. 25 euro netti sono una vergogna”

“Dopo mesi di trattative inconcludenti, vogliamo dirlo con chiarezza: non firmeremo un contratto al ribasso. Il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali per il triennio 2022-2024 non può ridursi ad un’operazione contabile che scarica sui territori e sui lavoratori l’assenza di volontà politica e risorse adeguate. Il recente decreto sulla Pubblica Amministrazione, convertito in legge […]
Proclamato lo stato di agitazione contro l’associazione ANASTE e la sua proposta di rinnovo contrattuale lesiva della dignità dei circa 10 mila dipendenti

Le organizzazioni sindacali di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale di tutto il personale impiegato nelle strutture aderenti ad ANASTE, l’Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età, o che comunque applicano il Ccnl. La decisione è stata assunta a seguito dell’ultimo […]
Report incontro OO.SS. – ARAN per la prosecuzione della trattativa del CCNL Funzioni Locali 2022-2024

Si è svolto oggi l’incontro con l’ARAN per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024. In apertura, l’ARAN ha ribadito l’indisponibilità del Ministro Zangrillo a destinare risorse per il rinnovo del Contratto se non attraverso meccanismi differenti da quelli previsti dal DL PA. Ancora una volta abbiamo sottolineato la distanza […]
Pa: Sorrentino (Fp Cgil), Longobardi (Uil Fpl): affermazioni Zangrillo confermano volontà di non dare risposte a chi lavora in sanità

“Le dichiarazioni del Ministro Zangrillo, rilasciate alla vigilia dell’incontro del 18 giugno per la trattativa sul rinnovo del CCNL della Sanità pubblica, le rispediamo al mittente che ci accusa di ostruzionismo: la Fp Cgil e la Uil Fpl hanno sempre mantenuto una posizione autonoma e responsabile, centrata esclusivamente sul merito, ovvero la scarsità delle risorse […]
Sanità: UIL FPL, intesa importante con la Conferenza delle Regioni per aumentare i salari e rinnovare i contratti

L’incontro, avvenuto alla presenza del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Fedriga, insieme al Presidente del comitato di settore sanità, Alparone, ha avuto come scopo l’analisi del documento ‘Garantire il futuro del Servizio Sanitario Nazionale: Strategia delle Regioni e delle Province Autonome per il rilancio del personale del SSN’: una piattaforma di […]
Report sull’incontro del 29 maggio 2025 con il Sottosegretario On.le Wanda Ferro

Il giorno 29 maggio presso il Ministero dell’Interno, alla presenza dell’On.le Wanda Ferro, Sottosegretario con delega agli Enti Locali, si è tenuto il tavolo tecnico richiesto dalle OO.SS., relativo alla concertazione per l’organizzazione dei corsi S.E.F.A.E S.P.E.S. 2025. Hanno partecipato il Capo Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Prefetto Claudio Palomba, il Vice Capo […]
Report sull’audizione del 28 maggio 2025 presso il Senato della Repubblica

La medicina generale versa in una condizione di grave crisi. Per la UIL FPL le soluzioni da adottare urgentemente si basano su due pilastri principali: l’inquadramento graduale dei medici di medicina generale nel ruolo della dirigenza del SSN e di pari passo l’istituzione di una specializzazione universitaria di medicina generale, molto più attrattiva e con […]