Manovra. Longobardi (Uil Fpl): inaccettabile la costituzione di un fondo di 500mila euro annui per alcuni membri dell’Esecutivo

“Bene lo stop dell’aumento degli stipendi dei ministri non eletti, ma troviamo comunque inaccettabile la costituzione ex novo di un fondo di 500.000 euro annui per i soliti 17 membri dell’Esecutivo che beneficeranno di un aumento di oltre 2.500 Euro al mese”. Così Rita Longobardi, Segretaria generale Uil Fpl, che fin da subito aveva bollato […]
Manovra. Longobardi (Uil Fpl): la proposta di aumento degli stipendi per i ministri non parlamentari è una misura inaccettabile

“Tra le misure proposte nei sei emendamenti alla manovra di Bilancio, scopriamo esserci l’aumento degli stipendi per i ministri non parlamentari, con l’equiparazione a quelli dei colleghi eletti: è una misura che riteniamo inaccettabile, uno schiaffo morale verso le ormai tante persone che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese”. Così Rita Longobardi, Segretaria […]
Report sull’avvio delle trattative per il CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura

In data 10 dicembre u.s., si è svolto il primo incontro presso Confcommercio Nazionale volto ad avviare la trattativa per il rinnovo del CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura, sottoscritto dapprima da Fisascat Cisl e Uiltucs e successivamente, per adesione, da Fp Cisl e Uil Fpl, avente vigenza fino al 31 dicembre 2024. In un […]
Report sull’incontro per la trattativa sul rinnovo del Ccnl Anaste 2023-2025

Dopo mesi dalla presentazione della piattaforma presentata per avviare il confronto e giungere alla stipula del CCNL Anaste per il triennio 2023-2025, l’associazione ci ha raggiunti invitandoci a partecipare ad un confronto sulla loro piattaforma volta ad ottenere il riconoscimento di tariffari maggiormente apprezzabili da parte delle istituzioni. Invito reiterato al quale il 12 si […]
Manovra. Longobardi (Uil Fpl): emendamento ripristino turn over al 100% negli enti locali un atto dovuto

“Ci auguriamo che l’emendamento per falcidiare l’inaccettabile misura contenuta nella Manovra che prevede il ripristino del blocco del turn over al 75% per le Regioni, gli Enti locali con più di 20 dipendenti a tempo indeterminato e le Camere di commercio, sia approvato”. Così Rita Longobardi, Segretaria Generale Uil Fpl nazionale. “Un emendamento che ristabilisce […]
Sanità Privata e Rsa: esito dell’incontro presso la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Oggi si è tenuto l’incontro con l’Avv. Alessia Grillo, Segretaria Generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, di cui vi avevamo informato della convocazione nella precedente nota del 4 dicembre u.s.. Abbiamo ampiamente rappresentato tutte le ragioni dei circa 200mila dipendenti della Sanità Privata e delle Rsa a cui si applicano i contratti […]
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome: incontro fissato per l’11 dicembre 2024

A seguito della nota del 2 dicembre u.s. di cui avete ricevuto copia, è pervenuta nella giornata di ieri la convocazione per l’11 dicembre, da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. L’incontro si terrà con la Segretaria Generale della Conferenza, Avv. Alessia Grillo. Pur apprezzando la convocazione come un segnale di attenzione […]
Rinnovo Ccnl Sanità pubblica 2022/2024: facciamo chiarezza

È fondamentale essere chiari e realistici nel comunicare le attuali prospettive per il personale sanitario. Le recenti trattative evidenziano che le risorse stanziate per il 2024 non sono sufficienti a garantire gli incrementi salariali e le indennità necessarie. È importante specificare che non ci sono promesse concrete di aumenti sostanziali, e le eventuali proposte avanzate […]
Sanità. Biondo/Longobardi (Uil/Uil Fpl): la Legge di Bilancio 2025 continua a mortificare il Servizio sanitario nazionale

“La Legge di bilancio 2025 continua a mortificare il Servizio sanitario nazionale. Il finanziamento di soli 1,3 miliardi, che include i rinnovi contrattuali e le spese farmaceutiche, è insufficiente. Preoccupa anche il fatto che i fondi previsti per gli anni successivi siano basati su ipotesi di finanziamento poco chiare, piuttosto che su impegni concreti”. È […]
Report sulla prosecuzione della trattativa per il rinnovo del Ccnl Uneba

Nella giornata di ieri, nell’ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL Uneba, è proseguito il confronto tra le OO.SS. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FISASCAT CISL, UILTUCS e l’Associazione datoriale. Nella prima parte dei lavori, l’attenzione si è concentrata su un’ulteriore analisi dell’articolato relativo alla Tutela della maternità e della paternità, rispetto al […]