Contratto Funzioni locali: Fp Cgil e Uil Fpl, “difendiamo dignità lavoratori. Servono più risorse”

“Il Governo ancora una volta mortifica la dignità dei lavoratori pubblici. Stavolta è il turno dei dipendenti delle Funzioni Locali, un comparto dove il reddito medio è più basso, che devono fare i conti con l’insufficienza di risorse stanziate nelle leggi di bilancio per coprire il triennio 2022/24. Abbiamo ribadito anche oggi che non ci […]
Sanità. Longobardi (Uil Fpl) a Ministro Zangrillo: manca la volontà politica di trovare le risorse per rinnovi contratti pubblici dignitosi

“Al Ministro Zangrillo rispondiamo con fermezza che i presunti aumenti sbandierati a noi non risultano e smentiamo categoricamente che la nostra posizione sia politica e non basata sul merito delle risorse a disposizione per il rinnovo contrattuale del comparto della sanità pubblica” così Rita Longobardi, Segretaria generale Uil Fpl, che prosegue “Vogliamo ricordare al Ministro […]
Intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari: se non si rinnovano con risorse adeguate i contratti del personale, il SSN sarà una scatola sempre più vuota

Il progressivo svuotamento di personale, che rende il SSN Pubblico sempre più povero di professionisti e sempre meno in grado di erogare salute alla popolazione, è noto a tutti, ma Governo e Regioni fanno finta di nulla, mentre crescono i profitti della Sanità Privata, a caro prezzo di chi deve pagarsi le cure oltre le […]
Uil Fpl: respinta al mittente la proposta di rinnovo del CCNL Sanità pubblica 2022/2024

“Non abbiamo firmato la preintesa per il rinnovo del CCNL Sanità Pubblica 2022/2024 con piena consapevolezza e convinzione” – così Rita Longobardi, Segretaria Generale UIL FPL. “Le risorse stanziate sono del tutto insufficienti per recuperare il potere d’acquisto eroso negli anni. A fronte di un’inflazione che sfiora il 17% netto, l’aumento complessivo proposto si ferma […]
Intersindacale Dirigenti medici, veterinari e sanitari: i soldi per la sanità sono sempre gli stessi, girano nei comunicati dei Ministri ma non atterrano

“Ha ragione il Ministro Schillaci sul fatto che i 2,5 miliardi aggiuntivi del FSN previsti dalla legge di bilancio sono in realtà solo gli stanziamenti indispensabili per i rinnovi dei contratti, peraltro non solo dei medici, ma di tutti gli operatori del Ssn”. Lo afferma l’intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari composta da Aaroi-Emac, […]
Decreto tariffe: intraprese dalla Uil Fpl Area medica iniziative nelle sedi regionali per tutelare medici e pazienti

Il decreto Ministeriale del 26 novembre 2024, che è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 27 dicembre 2024, relativo al nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistico-ambulatoriali riguarda esclusivamente il costo teorico che è stato dato ad ogni singola prestazione che viene erogata per conto del SSN. Con il contributo delle Associazioni di categoria e delle società […]
Rita Longobardi, Segretaria generale Uil Fpl risponde al Presidente dell’Aran Naddeo sul ruolo del contratto pubblico

Il contratto collettivo nel pubblico impiego, come sottolineato dal Presidente dell’Aran, è uno strumento essenziale per bilanciare le esigenze dei lavoratori e gli interessi della collettività. Deve garantire trasparenza, efficienza e rispetto dei principi costituzionali, senza compromettere la sostenibilità economica del sistema pubblico. Tuttavia, questa impostazione pone interrogativi cruciali, soprattutto quando i vincoli finanziari sembrano […]
Report sulla prosecuzione della trattativa per il rinnovo del Ccnl Sanità pubblica 2022-2024

Nella giornata odierna si è svolta la decima e ultima riunione dell’anno presso l’ARAN, dedicata alla contrattazione per il rinnovo del CCNL del Comparto Sanità 2022/2024. Il presidente dell’ARAN ha aperto i lavori evidenziando che il confronto riprenderà il 13 gennaio 2025, con eventuale prosecuzione il 14 gennaio, alla luce dell’applicazione della legge di bilancio. […]
Manovra. Longobardi (Uil Fpl): inaccettabile la costituzione di un fondo di 500mila euro annui per alcuni membri dell’Esecutivo

“Bene lo stop dell’aumento degli stipendi dei ministri non eletti, ma troviamo comunque inaccettabile la costituzione ex novo di un fondo di 500.000 euro annui per i soliti 17 membri dell’Esecutivo che beneficeranno di un aumento di oltre 2.500 Euro al mese”. Così Rita Longobardi, Segretaria generale Uil Fpl, che fin da subito aveva bollato […]
Manovra. Longobardi (Uil Fpl): la proposta di aumento degli stipendi per i ministri non parlamentari è una misura inaccettabile

“Tra le misure proposte nei sei emendamenti alla manovra di Bilancio, scopriamo esserci l’aumento degli stipendi per i ministri non parlamentari, con l’equiparazione a quelli dei colleghi eletti: è una misura che riteniamo inaccettabile, uno schiaffo morale verso le ormai tante persone che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese”. Così Rita Longobardi, Segretaria […]