“La formazione dovrebbe svolgere un ruolo primario nell’implementazione delle strategie di cambiamento culturale ed organizzativo dell’Amministrazione pubblica creando le condizioni per la crescita professionale tramite...
L’Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari, Aaroi-Emac, FASSID (AIPAC, AUPI, SIMET, SiNaFO, SNR), Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN, FVM-Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti...
“Il Governo ha reso strutturale il cosiddetto bonus mamme, introducendo nuove disposizioni notevolmente penalizzanti per le madri con due figli a carico, dipendenti pubbliche o...
Basta violenza: con i sanitari in digiuno per Gaza La UIL FPL esprime pieno sostegno alla mobilitazione di oltre 40mila medici e operatori sanitari che,...
La UIL FPL accoglie con favore l’introduzione delle recenti misure di sostegno rivolte a lavoratrici e lavoratori, riconoscendo lo sforzo istituzionale nel tentativo di offrire...
Con la delibera del 3 luglio 2025, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha introdotto importanti novità sul sistema ECM per i professionisti...
“Ancora una volta le dichiarazioni del Ministro Zangrillo sugli interventi che intende avviare nella Pubblica Amministrazione dimostrano la totale inadeguatezza nel gestire le relazioni sindacali...
“Non abbiamo firmato la preintesa per il rinnovo del CCNL Sanità Pubblica 2022/2024 con piena consapevolezza e convinzione” – così Rita Longobardi, Segretaria Generale UIL...
“Apprezziamo l’impegno del ministro Zangrillo per introdurre una maggiore meritocrazia nella Pubblica Amministrazione. Tuttavia, per garantire una carriera realmente basata sul merito, è necessario affiancare...