“La Corte dei Conti conferma ciò che la UIL FPL sostiene da tempo: il diritto alla salute non può essere sacrificato ai vincoli di bilancio....
Il “no” deciso della UIL FPL alla sottoscrizione del CCNL della Sanità pubblica 2022-2024 non è mai stato frutto di posizioni pretestuose o ideologiche, bensì...
“Le dichiarazioni del ministro Schillaci sul necessario riconoscimento economico e professionale degli infermieri e del personale sanitario sono corrette e condivisibili. Tuttavia, appaiono incoerenti rispetto...
In allegato vi trasmettiamo il documento elaborato dalla Segreteria Nazionale UIL FPL relativo all’istituzione della figura dell’Assistente Infermiere, pubblicata in Gazzetta Ufficiale (21 giugno 2025)...
La FP CGIL e la UIL FPL esprimono profondo sconcerto e indignazione per quanto accaduto oggi al tavolo della trattativa per il rinnovo del CCNL...
“Le dichiarazioni del Ministro Zangrillo, rilasciate alla vigilia dell’incontro del 18 giugno per la trattativa sul rinnovo del CCNL della Sanità pubblica, le rispediamo al...
L’incontro, avvenuto alla presenza del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Fedriga, insieme al Presidente del comitato di settore sanità, Alparone, ha...
La medicina generale versa in una condizione di grave crisi. Per la UIL FPL le soluzioni da adottare urgentemente si basano su due pilastri principali:...
Non cambia la posizione della UIL FPL ai tavoli di trattative in Aran per il rinnovo del CCNL 2022/2024 della sanità pubblica. Posizione resa ancora...