A seguito dell’accordo sottoscritto in data 17 settembre 2025 tra le centrali cooperative e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Cooperative Sociali, è stato finalmente raggiunto un risultato atteso da tempo: il riconoscimento dell’Elemento Temporaneo della Retribuzione (ETR), previsto dall’articolo 47 del contratto, anche agli educatori professionali socio-pedagogici rientranti nei requisiti del comma 598 della legge 205/2017 (c.d. “legge Iori”).
Dal 1° novembre 2025 verrà corrisposta la somma di 82,00 euro a titolo di ETR. Dal 1° gennaio 2026, invece, per questi lavoratori e lavoratrici sarà finalmente applicato l’inquadramento contrattuale al livello D2 del CCNL Cooperative Sociali.
Ricordiamo che il comma 598 riguarda chi:
– ha almeno 20 anni di servizio complessivo, oppure
– ha compiuto 50 anni di età ed almeno 10 anni di servizio, all’entrata in vigore della legge, quindi entro gennaio 2018, come previsto dal citato comma 598 della legge 205/2017.
Questo traguardo non è arrivato per caso: è il frutto della determinazione e del lavoro della UIL FPL, che non ha mai smesso di sostenere la vertenza, come ribadito nelle assemblee sindacali e nei continui confronti con i delegati e i dirigenti del Terzo Settore.
Un ringraziamento particolare va alla nostra delegazione trattante, guidata dal Segretario Nazionale Pietro Bardoscia e da Monica Di Angelo che con fermezza e competenza non hanno ceduto di un passo su questi temi fondamentali, portando a casa un risultato storico per la categoria.