CCNL Funzioni locali 2022-2024: report sulla prosecuzione della trattativa

Si è svolto ieri l’incontro presso l’Aran per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024. L’Aran ha iniziato la riunione illustrando le poche modifiche introdotte sulla bozza inviata, ma inevitabilmente la discussione si è spostata sulla parte economica, vero nodo per arrivare alla sottoscrizione del contratto collettivo nazionale.

Nel nostro intervento abbiamo sottolineato che finalmente il tema delle basse retribuzioni nel comparto delle funzioni locali, le lavoratrici e i lavoratori meno pagati di tutta la pubblica amministrazione, è diventato centrale nel dibattito pubblico. Allo stesso tempo abbiamo affermato con chiarezza che i dipendenti del comparto non possono più attendere e abbiamo chiesto risposte concrete rispetto alla nostra proposta di anticipo delle risorse del triennio 2025-2027 e di avere riscontro alle ripetute affermazioni del Ministro Zangrillo circa lo stanziamento di risorse per il fondo di perequazione che, per la UIL FPL, deve essere destinato prioritariamente a quegli enti che non hanno la possibilità di avvalersi delle opportunità previste dal decreto PA.

Abbiamo chiedesto all’Aran di predisporre un quadro esaustivo di tutte le risorse disponibili, anche alla luce di vari articoli di stampa degli ultimi giorni, in modo da avere tutti gli elementi di valutazione disponibili in vista della prossima riunione che è stata fissata per il 14 ottobre alle ore 15.

Vi terremo costantemente aggiornati sugli sviluppi della trattativa.