
Sanità.Librandi (UIL-FPL) a Speranza: Doveroso il riconoscimento del lavoro usurante al personale del Pronto Soccorso , ma estenderlo anche a Medici, Infermieri, Ostetriche, Tecnici sanitari, OSS e Autisti Soccorritori.
“Siamo pienamente d’accordo con il Ministro On. Roberto Speranza che si è fatto portavoce di una lodevole iniziativa, scrivendo di suo pugno al Ministro Orlando, per conferire in tempi brevi agli operatori dei nostri Pronto Soccorso il tanto atteso riconoscimento di professione usurante, ma questo diritto va, in realtà, esteso ai Medici, Infermieri, Ostetriche, Tecnici Sanitari, OSS e Autisti Soccorritori, indipendentemente dal reparto dove svolgono la loro funzione.” Così Michelangelo Librandi, Segretario Generale della UIL-FPL.“Tutti i lavoratori e le lavoratrici che operano nella tutela del diritto alla salute svolgono un’attività usurante, fatto ancora più indiscutibile nei lunghi anni di pandemia, con turni massacranti, stress psico-fisico accumulato, blocco del turn-over e carenza cronica di personale” continua Librandi, che conclude “Nessuno può essere escluso da un riconoscimento del genere: tutti i lavoratori e le lavoratrici della sanità svolgono un’attività che richiede un impegno fisico e mentale particolarmente elevato, tale da giustificare un accesso anticipato al trattamento pensionistico rispetto ad altre categorie di lavoratori. Non da ultimo chiediamo anche l’attuazione e un’ulteriore valorizzazione dei lavori conclusivi della Commissione Tecnica per la classificazione dei “lavori gravosi”: aspettiamo fiduciosi risposte in tempi rapidi e concreti per non creare forme di sperequazione e tutelare indistintamente tutti coloro che garantiscono servizi sanitari ai cittadini”.