
Report trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali
Si è svolto in data odierna un ulteriore incontro con l’Aran nell’ambito della contrattazione aperta per il rinnovo del CCNL 2019-2021 delle Funzioni Locali. Un incontro in cui, oltre ad esaminare alcune modifiche al testo fino ad oggi affrontato, si è tracciato il sentiero che dovrà necessariamente portare alla chiusura del CCNL entro il mese di luglio.
Sentiero che, per quanto ci riguarda, dovrà necessariamente passare dall’istituzione di un’area autonoma delle Elevate Qualificazioni; dalla definizione di un nuovo ordinamento che dia risposte al settore educativo-scolastico a cui è richiesto da anni il titolo di laurea per l’accesso dall’esterno; dalla definizione di un nuovo ordinamento per la Polizia Locale che sia corrispondente alle esigenze dettate dalla normativa attuale di riferimento oltre che alla nuova riforma che si avvicina sempre più e da cui ne consegue una omogeneizzazione con la struttura del CCNL da adottarsi; la valorizzazione di tutti i profili di tipo “ordinistico” a cui sono richieste specifiche iscrizioni ad ordini per poter svolgere il lavoro connesso al proprio profilo professionale nel complesso apparato delle Funzioni Locali; la definizione di una nuova disciplina per riconoscimento dei festivi infrasettimanali anche per il personale turnista; la rivisitazione delle modalità di finanziamento e degli importi da corrispondere per quelle indennità legate a profili che agiscono per delega (servizi demografici); la disciplina dei tetti al fondo del salario accessorio in base alle assunzioni che comprendano sia il personale a tempo indeterminato che a tempo determinato.
Punti su cui ravvisiamo piena disponibilità e che ci impongono di lavorare duramente per raggiungere in breve tempo la chiusura della fase negoziale, seguendo il solco che unitariamente siamo riusciti a tracciare per tutte le conquiste fino ad ora raggiunte, continuando anche l’esperienza già favorevole della Polizia Locale con un’apposita sezione contrattuale (oggi da arricchire ed incrementare) esportando lo stesso modello per tutte quelle attività che richiedono un’attenzione particolare. Pertanto, ci siamo aggiornati al prossimo 5 luglio, per continuare il confronto di merito, auspicando il necessario impegno per una favorevole chiusura della pre-intesa nel mese di luglio. Sarà nostra cura tenervi aggiornati sulle prossime evoluzioni.