
Contratti. Librandi (UIL-FPL): ritardo ingiustificato Mef a ratifica CCNL Funzioni Locali.
“Ritardi per obiezioni del Mef al via libero per la sottoscrizione definitiva del nuovo CCNL delle Funzioni Locali: le lavoratrici e i lavoratori, con un contratto scaduto da oltre un anno, un’inflazione galoppante, il rincaro enorme delle bollette e una logorante attesa di vedere riconosciuto il loro fondamentale contributo dato durante la crisi pandemica, hanno il diritto di vedersi riconosciuti in tempi rapidissimi gli arretrati, gli aumenti salariali, i diritti e le tutele.” Così Michelangelo Librandi, Segretario Generale UIL-FPL.
“In particolar modo vengono evidenziate obiezioni sulla mancata creazione di una specifica Area per le elevate qualificazioni, che invece, nella Pre-Intesa era stata inglobata nell’Area dei Funzionari. E’ dal primo incontro che la UIL-FPL fa notare questa incongruenza, ma è stata proprio la parte datoriale a spingere l’acceleratore verso questa direzione in quanto la creazione di un’apposita Area non sarebbe stata confacente all’attuale organizzazione degli Enti e ciò non avrebbe rispettato la conversione delle 4 Categorie (A, B, C e D) nelle 4 Aree. “continua LIbrandi, che incalza e conclude “avevamo previsto che ci sarebbero potute essere delle obiezioni e proprio per questo continuavamo a ribadire la nostra posizione di adeguamento alla legge, che, purtoppo, non è stata accolta. Ci auspichiamo che adesso non diventi un vero e proprio elemento ostativo alla ratifica definitiva. Le lavoratrici e i lavoratori che garantiscono con elevate professionalità la sicurezza, l’istruzione e i servizi pubblici essenziali non possono continuare ad aspettare tecnicismi e lentezze burocratiche: hanno diritto al riconoscimento immediato di salario, diritti, tutele e indennità che abbiamo conquistato con le controparti nella pre intesa firmata lo scorso Luglio”