
Assemblea regionale UIL FPL Bari
Guardiamo al futuro con entusiasmo, coesione e tanta voglia di fare. Questo il messaggio emerso durante il dibattito dell'assemblea regionale della Uil-Fpl di Bari. Una grande partecipazione che dimostra la vitalità del nostro sindacato e le solide basi su cui fondiamo la nostra ripartenza. Presenti all'Assemblea Domenico Proietti, Segretario Generale Uil-Fpl, Rita Longobardi, Segretario Nazionale con delega all'Organizzazione e alle Funzioni Locali e Paola Bruno, Commissario straordinario Uil Puglia Bari e Bat. Grazie al Comune di Bari e al Comando della Polizia Locale per l'ospitalità.
Sono anni che UIL-FPL chiede una riforma complessiva dei corpi e dei servizi di Polizia Locale, a partire dal superamento dell'obsoleta Legge Quadro 65/86, attualmente in discussione al tavolo ministeriale, a cui abbiamo chiesto di partecipare. Urge l’equiparazione degli istituti previdenziali ed assistenziali, al pari delle altre forze di polizia ad ordinamento statale.Inizia così il suo intervento Domenico Proietti, Segretario Generale Uil-Fpl. Le sfide che ci aspettano nei prossimi mesi sono molteplici.Il Governo deve postare nella nuova legge di bilancio le risorse necessarie al rinnovo dei CCNL delle Funzioni Locali e della Sanità.Stiamo predisponendo unitariamente le piattaforme da presentare al Governo già nelle prossime settimane. Occorre dire basta alle penalizzazioni del lavoro pubblico. Veniamo da oltre dieci anni in cui questo settore è stato fortemente danneggiato, per esempio con il blocco del Tfr. Il governo deve esprimersi su come attuare la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo quel blocco. Nella prossima legge di Bilancio, chiederemo inoltre una fiscalità incentivante sulla contrattazione di secondo livello, come quella del privato. Siamo orgogliosi di lavorare nella pubblica amministrazione, ma pretendiamo i nostri diritti, per i quali non arretreremo di un millimetro. Siamo consapevoli che le limitazioni sulla carenza di personale e nessun piano strutturale di assunzioni infierisce sulla qualità dei servizi resi ai cittadini. Come Uil-Fpl facciamo la nostra parte per supportare le lavoratrici e i lavoratori nel percorso di crescita professionale e di conseguenza sulla qualità dei servizi erogati, grazie ai nostri servizi completamente gratuiti per gli iscritti: corsi di formazione, lo sportello tutela e previdenza e l'assicurazione sulla responsabilità civile e la tutela legale. Abbiamo molta strada da percorrere insieme, tante battaglie da vincere e insieme ce la faremo.Possiamo e dobbiamo lavorare per garantire sempre più diritti e tutele per le migliaia di lavoratrici e lavoratori che rappresentiamo.