In questi giorni la UIL FPL ha partecipato alle riunioni delle Commissioni Funzioni Locali e della Sanità pubblica di Epsu con i preziosi contributi, rispettivamente, di Ilaria Venturi della Uil Fpl Umbria e di Francesco Riggi della Uil Fpl Abruzzo. Quest’ultimo ha partecipato, a livello europeo, in rappresentanza dei sindacati spagnoli e italiani, anche ai lavori sui Care Workers al Parlamento Europeo.
È stato ribadito in ogni assise la posizione della UIL FPL: garantire dignità, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, rilanciare politiche di crescita salariale, defiscalizzare i rinnovi contrattuali e il salario accessorio, valorizzare economicamente e normativamente tutti i dipendenti pubblici, avviare un piano straordinario di assunzioni.
Basta al dumping contrattuale tra contratti pubblici e privati che penalizzano le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e del terzo settore che garantiscono l’erogazione di servizi pubblici essenziali!
Le stesse criticità attraversano tutta Europa con ondate di privatizzazioni, disuguaglianze, logiche di mercato a discapito dei servizi pubblici. La UIL FPL ha chiesto un Patto sociale europeo per destinare maggiore risorse del PIL di ogni singolo Stato alla sanità e agli enti locali e al contempo spingere le controparti private a garantire rinnovi contrattuali in tempi rapidi e certi per garantire dignità lavorativa a chi opera nella sanità privata e nel terzo settore.
Difendere il pubblico significa difendere dignità, libertà e democrazia.


