Report sul negoziato per il rinnovo del CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura

In data 5 maggio 2025 alle ore 11:00, si è svolto a Roma presso la sede nazionale di Confcommercio l’incontro tra le OO.SS Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs e la delegazione di Confcommercio salute, sanità e cura per il rinnovo del CCNL. Le sigle sindacali hanno illustrato e approfondito i contenuti della piattaforma sindacale unitaria già formalmente trasmessa, articolando un primo confronto sulle modalità di prosecuzione del negoziato, sia a livello politico che tecnico, oltre a rimarcare la necessità che si proceda ad un rinnovo che dia risposte ai lavoratori del settore sia sulla parte retributiva che normativa in tempi rapidi, avendo a riferimento i recenti rinnovi avvenuti nel settore.

Durante l’incontro si è sviluppata una riflessione sulle principali macro-aree che potrebbero comporre l’impianto contrattuale, tra cui:
– il campo di applicazione del CCNL
– ⁠l’orario di lavoro con particolare riferimento alla regolazione della banca delle ore e delle notti passive, la formazione obbligatoria e non obbligatoria, il trattamento economico progressivo, il trattamento di malattia.

Ampio spazio è stato inoltre dedicato alla macro-area delle relazioni sindacali, all’interno della quale il tavolo politico affronterà i temi della bilateralità, della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, e la richiesta sindacale di dar vita all’ente bilaterale al fine di offrire servizi aggiuntivi rispetto all’assistenza sanitaria e alla previdenza
complementare contrattuale ai dipendenti a cui viene applicato questo CCNL.

La parte datoriale ha posto l’attenzione sulla questione della sostenibilità economica del rinnovo, declinata attraverso i temi della valorizzazione delle risorse umane, premi di produzione, welfare aziendale e aumenti retributivi. È stata inoltre ribadita da parte datoriale la centralità degli accordi sindacali di secondo livello.
Durante la discussione è stata inoltre avanzata l’ipotesi di istituire un comitato misto paritetico, che possa interloquire con la Conferenza Stato-Regioni o con i Ministeri competenti, con l’obiettivo di riconoscere il valore generale del rinnovo dei contratti collettivi nazionali e di valorizzarne il contenuto anche sotto il profilo
del costo del lavoro. Da parte sindacale c’è stata una disponibilità al confronto, in coerenza con quanto già sperimentato in ambito cooperativo con la creazione dell’Osservatorio nazionale, ribadendo che al termine del rinnovo sarà fondamentale vigilare ad ogni livello sul concreto riconoscimento del nuovo costo del lavoro.

Le prossime date già calendarizzate sono:
lunedì 19 maggio 2025 alle ore 11:00 (incontro in presenza); martedì 17 e mercoledì 18 giugno 2025 (intere giornate in presenza); martedì 1° luglio 2025 (intera giornata in presenza).

Sarà nostra cura informarvi tempestivamente sui contenuti e gli sviluppi di ciascun incontro.