Contratti: “Su rinnovo Anaste ennesimo tradimento a danno dei lavoratori”

“Apprendiamo del rinnovo contrattuale sottoscritto tra l’associazione datoriale Anaste e alcune sigle sindacali autonome. Si tratta di un rinnovo, se così vogliamo definirlo, che ancora una volta rappresenta un vero e proprio tradimento nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore”. Si legge in una nota di Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat, UilFpl e […]

CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura: esito dell’incontro del 23 luglio 2025

Il 23 luglio u.s. presso la sede di Confcommercio a Roma è proseguito il negoziato sul CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura. Il confronto si è incentrato su alcuni istituti contrattuali, concentrandosi soprattutto sull’orario di lavoro. A tal proposito, le OO.SS. unitariamente hanno evidenziato le necessità sempre più cogenti all’interno delle strutture sociosanitarie per le […]

Ccnl Coop Sociali: verbale d’incontro del Comitato misto paritetico nazionale

In data 22 luglio 2025, presso la sede di Confcooperative a Roma, si è svolto l’incontro del Comitato Misto Paritetico Nazionale costituito dalle OO.SS. Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e le Centrali Cooperative. In seno al comitato sono stati affrontati i seguenti argomenti: – Riconoscimento aggiornamento tariffe contrattuali – Protocollo d’intesa […]

Ccnl Ficei: report sulla trattativa per il rinnovo del contratto 2025-2027

Sì è svolto oggi, martedì 22 Luglio 2025, l’ultimo incontro del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Ficei 2025-2027. La parte datoriale ha accolto parte delle proposte di carattere normativo ed economica presentate unitariamente. Si è impegnata, inoltre, a predisporre il testo coordinato con tutte le modifiche all’inizio della prossima settimana. Testo sul […]

Ccnl Funzioni locali 2022-2024: report sulla trattativa per il rinnovo

Si è tenuto oggi, 21 luglio 2025, un nuovo incontro presso l’ARAN nell’ambito del negoziato per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022–2024. Nel corso della riunione, l’ARAN ha presentato una nuova bozza contrattuale che contiene alcune modifiche tecniche e diverse novità sul piano normativo ed economico, tra cui la previsione del parziale conglobamento dell’indennità di […]

Ccnl Anaste. Sindacati: “ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre”

“Si è conclusa con un verbale di mancato accordo, il 1° luglio scorso, la procedura di raffreddamento e conciliazione attivata presso il Ministero del Lavoro su richiesta delle federazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs nell’ambito delle trattative di rinnovo del contratto nazionale. L’Associazione datoriale, non ha avanzato proposte […]

Ccnl Anaste: conclusa con un verbale di mancato accordo la procedura di raffreddamento presso il ministero del Lavoro

Dopo lo strappo al tavolo di trattativa, segnatamente alle motivazioni che hanno portato ad indire lo stato di agitazione, si ricorda che la suddetta Associazione nell’ultimo incontro svoltosi in data 10 giugno 2025 convocato con Prot.n. 49/2025 ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali di voler procedere alla sottoscrizione del rinnovo del CCNL Anaste vigenza 2023-2025 proponendo […]

CCNL Sanità Pubblica: Fp Cgil e Uil Fpl non cambiano posizione. Chi firma senza risorse si assume la responsabilità di svendere 580.000 professionisti

La FP CGIL e la UIL FPL esprimono profondo sconcerto e indignazione per quanto accaduto oggi al tavolo della trattativa per il rinnovo del CCNL della Sanità Pubblica 2022-2024. Con amarezza abbiamo preso atto che Nursing Up, sindacato che fino a ieri condivideva le nostre stesse critiche al contratto, definendolo svilente e al ribasso, ha […]

Rinnovo contratto Enti Locali, UIL FPL e FP CGIL: “Nessun accordo possibile senza risorse vere. 25 euro netti sono una vergogna”

“Dopo mesi di trattative inconcludenti, vogliamo dirlo con chiarezza: non firmeremo un contratto al ribasso. Il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali per il triennio 2022-2024 non può ridursi ad un’operazione contabile che scarica sui territori e sui lavoratori l’assenza di volontà politica e risorse adeguate. Il recente decreto sulla Pubblica Amministrazione, convertito in legge […]