Ccnl Fabbricerie: UIL FPL, FP CGIL e CISL FP proclamano lo stato di agitazione

Dopo l’ennesimo tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Fabbricerie 2024-2026 durante il quale si è discussa la proposta economica avanzata dall’associazione datoriale, FP CGIL, CISL FP e UIL FPL hanno proclamato lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle Fabbricerie. In questi giorni è in corso una campagna di assemblee nei […]
Ccnl Federculture 2022-2024: report sulla trattativa per il rinnovo del contratto

Vi informiamo che nella giornata di oggi si è tenuto un nuovo incontro con la delegazione datoriale per la trattativa relativa al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federculture 2022-2024. L’incontro odierno, in continuità con i precedenti, ha visto il tavolo concentrarsi esclusivamente sui due punti cardine e rimanenti della trattativa: la modifica della […]
Report sulla trattativa per il rinnovo del CCNL 2022-2024 Area Dirigenza Funzioni Locali

Oggi a Roma, presso la sede dell’ARAN, è iniziata la trattativa per il rinnovo del CCNL Area Dirigenza Funzioni Locali per il triennio 2022-2024. Sono state illustrate le risorse economiche disponibili: – Incremento contrattuale medio a regime: 5,78%, con decorrenza dal 1° gennaio 2024 – Possibilità di un ulteriore incremento del monte salari pari allo […]
CCNL Funzioni locali 2022-2024: report sulla prosecuzione della trattativa

Si è svolto ieri l’incontro presso l’Aran per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024. L’Aran ha iniziato la riunione illustrando le poche modifiche introdotte sulla bozza inviata, ma inevitabilmente la discussione si è spostata sulla parte economica, vero nodo per arrivare alla sottoscrizione del contratto collettivo nazionale. Nel nostro […]
Ccnl Sanità pubblica 2022-2024: 20 motivi per dire NO

La UIL FPL ha elaborato 20 motivi per esprimere un NO consapevole al rinnovo del CCNL Sanità pubblica 2022-2024 a queste condizioni, con proposte concrete per valorizzare la professionalità garantire tutele e condizioni di lavoro dignitose. Non vogliamo un contratto al ribasso.
CCNL Federcasa 2025-2027: avviato il tavolo della trattativa

Si è svolto ieri, mercoledì 24 settembre 2025, presso la sede nazionale di Federcasa, il primo incontro per l’avvio delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2025-2027. L’incontro è stato un’importante occasione per le scriventi Segreterie Nazionali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL per illustrare nel dettaglio alla delegazione […]
CCNL Federculture: report sul nuovo incontro

Si è tenuto oggi, come programmato, l’incontro tra Federculture e le OO.SS. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa. La parte datoriale, ha inviato a ridosso del tavolo un documento che prevedesse solo tre punti per agevolare la risoluzione della trattativa: – Rappresentanza Sindacale – Rivisitazione economica – Riclassificazione del personale Sul primo […]
Ccnl AIAS: report sulla trattativa per il rinnovo del contratto

In data 20 settembre 2025 le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL hanno incontrato a Roma l’Associazione datoriale AIAS per proseguire il confronto sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. L’Associazione datoriale ha aperto l’incontro sottolineando la forte sofferenza determinata dal mancato adeguamento delle tariffe da parte di molte Regioni, elemento che è […]
Ccnl Confcommercio, Salute, Sanità e Cura: aggiornamento sul rinnovo del contratto

In data martedì 16 settembre u.s. è proseguita, presso la sede di ConfCommercio Nazionale , la trattativa per il rinnovo del CCNL ConfCommercio Sanità, Salute e Cura, tra l’associazione datoriale e le OOSS CISL FP, FISASCAT CISL, UILFPL e UILTuCS scaduto il 31 dicembre 2024. Il confronto tecnico si è incentrato su vari articolati incentrandosi […]
CCNL Cooperative sociali: dal 1° gennaio 2026 riconosciuto il livello D2 agli educatori professionali socio-pedagogici rientranti nei requisiti del comma 598 della legge 205/2017

A seguito dell’accordo sottoscritto in data 17 settembre 2025 tra le centrali cooperative e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Cooperative Sociali, è stato finalmente raggiunto un risultato atteso da tempo: il riconoscimento dell’Elemento Temporaneo della Retribuzione (ETR), previsto dall’articolo 47 del contratto, anche agli educatori professionali socio-pedagogici rientranti nei requisiti del comma 598 della […]