“La Uil Fpl esprime forte contrarietà e preoccupazione per i tagli imposti dalla Legge di Bilancio e confermati dal Decreto Milleproroghe ai fondi destinati alla manutenzione straordinaria della rete viaria provinciale e metropolitana. Solo nel biennio 2025-2026 è prevista una riduzione del 70% delle risorse già assegnate e vincolate a progetti specifici: 385 milioni di euro in meno”. Così Rita Longobardi, Segretaria generale Uil Fpl nazionale che aggiunge “Si tratta di una scelta grave, che mette a rischio la sicurezza dei cittadini, il diritto alla mobilità e la qualità dei servizi pubblici essenziali. È l’ennesimo segnale di disattenzione verso i territori e le comunità locali, che saranno le prime a subire le conseguenze di strade non sicure e interventi bloccati. Per la Uil Fpl – prosegue la segretaria – è assolutamente inaccettabile che una decisione di tale portata venga assunta a esercizio in corso, quando le amministrazioni locali hanno già completato le progettazioni, avviato le gare e, in molti casi, iniziato i lavori. Vedere cancellati investimenti già pianificati significa disperdere il lavoro prezioso svolto dai dipendenti pubblici, che con professionalità e competenza hanno costruito percorsi di sviluppo infrastrutturale e garantito sicurezza e continuità dei servizi. Chiediamo al Governo di riconsiderare con urgenza questa scelta, di ripristinare le risorse necessarie e di attivare un confronto serio e trasparente con i rappresentanti dei territori e del lavoro pubblico, affinché le decisioni future siano realmente orientate al bene delle comunità locali e alla tutela dei servizi essenziali”.