Sanità Privata. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL scrivono al Ministro della Salute e al Presidente Conferenza Regioni: “Serve un tavolo per sbloccare i rinnovi contrattuali e rivedere regole di accreditamento”

“Abbiamo scritto oggi al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, per chiedere l’apertura immediata di un tavolo quadrangolare sul rinnovo dei contratti collettivi nazionali della sanità privata Aiop-Aris e del settore sociosanitario delle RSA. Una richiesta semplice e chiara, che porta con sé il peso di un’urgenza […]

P.a.: Fp Cgil e Uil Fpl, “per enti locali servono risorse e assunzioni”

“La nostra priorità assoluta è tutelare la dignità di lavoratrici e lavoratori delle amministrazioni locali e per questo servono risorse aggiuntive e perequative nei confronti degli altri comparti pubblici. Prendiamo atto che anche il Ministro Zangrillo ha finalmente compreso questa necessita’ e attendiamo che dalle parole si passi ai fatti”. Lo scrivono in una nota […]

Bonus mamme e cuneo fiscale. Longobardi (UIL FPL): misure insufficienti per le lavoratrici. Servono politiche strutturali, universali ed efficaci

“Il Governo ha reso strutturale il cosiddetto bonus mamme, introducendo nuove disposizioni notevolmente penalizzanti per le madri con due figli a carico, dipendenti pubbliche o private con contratto a tempo determinato o indeterminato,  autonome o libere professioniste (fino al compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo) o con tre o più figli, […]

Sanità. UIL FPL a Schillaci: “Escludere i dipendenti dal perimetro pubblico? Sarebbe un grave errore. Servono assunzioni stabili e investimenti strutturali”

“Le recenti dichiarazioni del Ministro Schillaci sull’ipotesi di togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della Pubblica Amministrazione ci preoccupano profondamente. È una proposta che rischia di rendere ancora più precario il lavoro nella sanità pubblica e di allontanare ulteriormente il personale dal Servizio Sanitario Nazionale.” Così Rita Longobardi, Segretaria Generale UIL FPL che prosegue […]

Sicurezza sul lavoro. Decreto Semplificazioni: più chiarezza nei contenuti e partecipazione

“Come UIL FPL, esprimiamo forte attenzione e interesse verso ogni iniziativa legislativa che miri a rafforzare la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tuttavia, tali interventi non possono prescindere dal confronto con le organizzazioni sindacali.” Così una nota della UIL FPL, che si dichiara fortemente preoccupata per alcune indiscrezioni emerse […]

Ddl Prestazioni sanitarie: lettera al direttore di Quotidiano sanità a firma di Rita Longobardi, Segretaria generale UIL FPL

Gentile Direttore, il Disegno di Legge sulle Prestazioni Sanitarie, nella sua forma attuale e con gli emendamenti finora approvati, non è una semplice riforma tecnica. È, piuttosto, una manovra che rischia di compromettere in modo serio l’integrità del Servizio Sanitario Nazionale, mettendo a rischio i principi fondamentali su cui si regge la nostra sanità pubblica: […]

Ccnl Anaste. Sindacati: “ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre”

“Si è conclusa con un verbale di mancato accordo, il 1° luglio scorso, la procedura di raffreddamento e conciliazione attivata presso il Ministero del Lavoro su richiesta delle federazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs nell’ambito delle trattative di rinnovo del contratto nazionale. L’Associazione datoriale, non ha avanzato proposte […]