Ricerca sanitaria: servono risorse e riconoscimento del personale IRCCS e IZS
P.A. Longobardi (UIL-FPL): la falsa narrazione è solo quella del Ministro Zangrillo

“È evidente che anche il Ministro Zangrillo avrebbe bisogno di una buona calcolatrice. I numeri che cita, anche attraverso l’Aran, sono ben diversi da quelli elaborati dal nostro Centro Studi nazionale, con il supporto di esperti fiscali e tributaristi. Secondo i nostri calcoli, con i rinnovi dei CCNL 2022/2024, le buste paga sono aumentate di […]
CCNL Sanità. Fp Cgil, Uil Fpl, Nursing Up: ancora una proposta di rinnovo contrattuale a risorse invariate, senza riconoscimento e valorizzazione concreta del personale

“Non accettiamo lezioni da nessuno, tantomeno da chi, in una posizione del tutto minoritaria, invoca addirittura senza vergogna un atto unilaterale del Governo per l’erogazione degli aumenti contrattuali proposti, decretando di fatto la morte della contrattazione e del ruolo fondamentale del sindacato stesso. La verità è che oggi non è stata presentata alcuna novità per […]
Ccnl Sanità pubblica: il nodo delle indennità di Pronto Soccorso e la strumentalizzazione alla vigilia dell’incontro in Aran

Il meccanismo delle risorse e l’iter procedurale Le risorse destinate all’indennità di Pronto Soccorso sono già state stanziate nel bilancio dello Stato e hanno seguito il loro iter fino alla contrattazione decentrata, dove sono state definite come parte del salario accessorio. Questo significa che le somme sono a tutti gli effetti esigibili dai lavoratori, […]
𝐅𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟐-𝟐𝟎𝟐𝟒: r𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘀𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗮𝗿𝗶

Sanità privata CCNL Aiop/Aris e Aiop/Aris RSA: vogliamo il contratto

Contratto Funzioni locali: Fp Cgil e Uil Fpl, “difendiamo dignità lavoratori. Servono più risorse”

“Il Governo ancora una volta mortifica la dignità dei lavoratori pubblici. Stavolta è il turno dei dipendenti delle Funzioni Locali, un comparto dove il reddito medio è più basso, che devono fare i conti con l’insufficienza di risorse stanziate nelle leggi di bilancio per coprire il triennio 2022/24. Abbiamo ribadito anche oggi che non ci […]
Ccnl Sanità pubblica 2022/2024: focus assistente infermiere

La Uil-Fpl risponde al Ministro Zangrillo. Per reale meritocrazia e welfare il cambiamento passa da risorse e confronto

“Apprezziamo l’impegno del ministro Zangrillo per introdurre una maggiore meritocrazia nella Pubblica Amministrazione. Tuttavia, per garantire una carriera realmente basata sul merito, è necessario affiancare alle riforme normative un investimento serio in risorse e retribuzioni adeguate, che allo stato attuale mancano,” dichiara Rita Longobardi, Segretaria generale Uil-Fpl. “È incoraggiante il focus sulla valutazione trasparente e […]
Volantino firma ipotesi accordo ccnl uneba
