UIL FPL, Bonfili: la firma sull’Acn 2022-24per gli specialisti ambulatoriali è un atto di fiducia e responsabilità

“La firma della UIL FPL sull’ACN 2022/2024 per gli specialisti ambulatoriali è un atto di fiducia e responsabilità per garantire ai professionisti continuità contrattuale vista la volontà di riaprire presto la nuova tornata contrattuale .” Così Roberto Bonfili, Coordinatore nazionale dell’Area medico-veterinaria della UIL FPL, a margine della sottoscrizione, con la delegazione composta dal Dott.Bugge’, […]

Firmata la pre-intesa del rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022/2024

Ottenuti un Fondo aggiuntivo di 100 milioni di Euro e l’impegno all’anticipo delle risorse per il triennio 2025-2027 La UIL FPL si è resa disponibile alla firma della pre-intesa del rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali 2022/2024 con l’impegno della controparte datoriale di avviare, contestualmente alla sottoscrizione dell’ipotesi di accordo 2022/2024, il rinnovo del successivo […]

CCNL FABBRICERIE 2024-2026: riprende la trattativa, ci aspettiamo risposte sul tabellare

Si è svolto questa mattina l’incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la procedura di stato di agitazione proclamato unitariamente sul CCNL FABBRICERIE 2024-2026 a seguito dell’ultimo incontro del tavolo di trattativa del 17 ottobre avente ad oggetto la proposta economica presentata dall’associazione datoriale e ritenuta insufficiente dalle OO.SS, articolata in […]

Sisma. Longobardi (UIL FPL): “Necessaria la stabilizzazione dei precari, fondamentali nel processo di ricostruzione”

“A quasi dieci anni dal terremoto del Centro Italia sono 150 i precari non ancora stabilizzati, suddivisi tra Umbria, Marche e Lazio, che hanno garantito continuità amministrativa, assistenza tecnica e supporto ai Comuni e agli Uffici Speciali per la Ricostruzione” Così Rita Longobardi, Segretaria generale UIL FPL nell’anniversario del sisma che nove anni fa colpì […]

Ccnl Aris rsa: report sulla prosecuzione della trattativa

Ieri, 29 ottobre 2025,  si è svolto il secondo incontro di trattativa sul Contratto ARIS RSA dove abbiamo ribadito che per noi la definizione di un contratto unico di settore che ponga fine al dumping contrattuale e valorizzi le lavoratrici e i lavoratori del comparto socio-sanitario, è un percorso che non si ferma ed e […]

31 ottobre: sciopero nazionale contro Anaste. I sindacati: pretendiamo retribuzioni dignitose

Venerdì 31 ottobre 2025 le lavoratrici e i lavoratori del comparto socio-sanitario e socio-assistenziale a cui si applica il Ccnl Anaste incroceranno le braccia contro il rinnovo contrattuale peggiorativo sottoscritto da Anaste con sigle non rappresentative. La mobilitazione, proclamata da Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs, nasce dalla chiusura dell’associazione datoriale […]

Ccnl Federcasa 2025-2027: report sulla prosecuzione della trattativa per il rinnovo del contratto

Si è tenuto ieri  il secondo incontro tra le OO.SS. e la delegazione di Federcasa, per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. L’incontro ha segnato l’ingresso nel vivo della trattativa, concentrandosi sull’analisi della parte normativa del contratto. Come delegazione sindacale, abbiamo illustrato in modo approfondito le nostre proposte di modifica e le opportune […]

Ccnl Aias: report sulla prosecuzione della trattativa per il rinnovo del contratto

Martedì 27 ottobre 2025, presso la sede AIAS a Roma, è proseguito il confronto tra le OO.SS. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL e l’Associazione AIAS sul rinnovo contrattuale. Le parti hanno affrontato l’analisi delle criticità che si riscontrano a livello regionale e territoriale in relazione alle tariffe e si sono confrontate sul metodo […]

Sanità.Longobardi (UIL FPL): no alla firma di un rinnovo che non affronta in maniera strutturale la grave crisi salariale del comparto

“Pur riconoscendo che la Legge di Bilancio ha previsto, in termini generali, risorse destinate al lavoro, tuttavia per la sanità pubblica non si registrano interventi concreti in grado di determinare un reale cambio di rotta e di affrontare in modo strutturale le criticità del comparto” Così Rita Longobardi, a margine dell’incontro Aran, che ha registrato […]