CCNL Funzioni Locali. Longobardi (UIL FPL): “Segnali di attenzione dal Governo”

“Ieri all’Aran abbiamo registrato un primo segnale di apertura da parte del Governo, che sembra voler avviare finalmente un percorso di valorizzazione del personale delle funzioni locali, il comparto con i salari più bassi di tutta la Pubblica Amministrazione.” Lo dichiara Rita Longobardi, Segretaria generale della UIL FPL. “È prevista l’istituzione di un Fondo specifico […]
Manovra. Longobardi (UIL FPL): “Nella bozza di manovra sparito il Fondo per il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali. Serve chiarezza: nel Governo evidente un cortocircuito”

“Nella bozza di manovra non c’è traccia del Fondo che prevedeva risorse aggiuntive per il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali,” dichiara Rita Longobardi, Segretaria generale UIL FPL. “Parliamo di una previsione che era stata pubblicamente annunciata nella conferenza stampa ufficiale di presentazione della manovra e in più sedi istituzionali. È lecito chiedersi cosa sia […]
Sanità: legge di bilancio. L’intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari scrive al ministro Schillaci

L’Intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari scrive al ministro della Salute, Orazio Schillaci per chiedere di sanare la sperequazione del finanziamento indennità di specificità Dirigenti sanitari e per l’immediata esigibilità delle risorse a regime da Gennaio 2026.
Ccnl Anci 2025-2027: report sulla riunione tenutasi per il rinnovo del contratto

Si è tenuta il 16 ottobre 2025 la riunione dedicata al rinnovo del CCNL ANCI 2025/2027, durante la quale si è proseguito l’esame degli obiettivi raggiunti in questi mesi sul piano normativo. L’Amministrazione ha confermato un’offerta di rinnovo pari al 6% triennale, precisando che un incremento superiore metterebbe in difficoltà alcune ANCI regionali nel rispetto […]
Ccnl Fabbricerie: UIL FPL, FP CGIL e CISL FP proclamano lo stato di agitazione

Dopo l’ennesimo tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Fabbricerie 2024-2026 durante il quale si è discussa la proposta economica avanzata dall’associazione datoriale, FP CGIL, CISL FP e UIL FPL hanno proclamato lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle Fabbricerie. In questi giorni è in corso una campagna di assemblee nei […]
P.a.: sindacati a Zangrillo, “numerose criticità sulla formazione del personale”

“La formazione dovrebbe svolgere un ruolo primario nell’implementazione delle strategie di cambiamento culturale ed organizzativo dell’Amministrazione pubblica creando le condizioni per la crescita professionale tramite l’accrescimento e l’aggiornamento costante delle conoscenze e delle competenze del personale. Numerose, però, sono le criticità che abbiamo registrato. Il rischio è che tale processo da occasione di valorizzazione e […]
Sanità pubblica: investire oggi nelle persone per non perdere domani il diritto alla salute

Alla presentazione dell’VIII Rapporto GIMBE sullo stato del Servizio Sanitario Nazionale, svoltasi l’8 ottobre a Palazzo Montecitorio, ha partecipato anche la UIL FPL. Un momento di ascolto e analisi fondamentale per chi rappresenta e gestisce la sanità pubblica: conoscere i dati reali è il primo passo per orientare, ai tavoli contrattuali e nelle scelte politiche, […]
CCNL unificato Anpas/Misericordie/Croce rossa italiana: report sulla prosecuzione della trattativa

Martedì 14 ottobre 2025, presso la sede della Croce Rossa Italiana a Roma, si è svolto il secondo incontro tra le OO.SS. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL e le Associazioni ANPAS, Misericordie e Croce Rossa Italiana, finalizzato al percorso di unificazione e rinnovo contrattuale dei due CCNL attualmente vigenti. Nel corso dell’incontro, le […]
Ccnl Federculture 2022-2024: report sulla trattativa per il rinnovo del contratto

Vi informiamo che nella giornata di oggi si è tenuto un nuovo incontro con la delegazione datoriale per la trattativa relativa al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federculture 2022-2024. L’incontro odierno, in continuità con i precedenti, ha visto il tavolo concentrarsi esclusivamente sui due punti cardine e rimanenti della trattativa: la modifica della […]
Report sulla trattativa per il rinnovo del CCNL 2022-2024 Area Dirigenza Funzioni Locali

Oggi a Roma, presso la sede dell’ARAN, è iniziata la trattativa per il rinnovo del CCNL Area Dirigenza Funzioni Locali per il triennio 2022-2024. Sono state illustrate le risorse economiche disponibili: – Incremento contrattuale medio a regime: 5,78%, con decorrenza dal 1° gennaio 2024 – Possibilità di un ulteriore incremento del monte salari pari allo […]