Incontro Federcasa: report sull’attività relativa alla Commissione Nazionale di cui all’art. 3 comma 2 del CCNL

Si è tenuto ieri il tavolo con Federcasa, nell’ambito dell’attività relativa alla Commissione Nazionale di Gestione (CNG) di cui all’art. 3 comma 2 del CCNL. L’attivazione della CNG era stata richiesta dalla CISL FP, a seguito della disdetta del CCNL 2022-2024 da parte della FP CGIL lo scorso febbraio, per chiarire la “titolarità” o meno […]
Ccnl Confcommercio, Salute, Sanità e Cura: aggiornamento sull’andamento del tavolo tecnico per il rinnovo del contratto

Martedi 1 e mercoledi 2 luglio è proseguito il tavolo tecnico tra le OO.SS Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e UilTucs e la delegazione datoriale ConfCommercio, Salute, Sanità e Cura per la rivisitazione e l’aggiornamento della parte normativa del CCNL. Si è proceduto all’analisi e agli interventi sugli articoli relativi alle relazioni sindacali, al […]
OO.SS e associazione Uneba: avvenuto l’incontro per l’istituzione della Commissione Paritetica Nazionale

Si informa che Venerdi 27 Giugno 2025, presso la Fondazione Girola di Milano, si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, FISASCAT CISL, UIL FPL, UILTUCS e l’Associazione UNEBA. All’ordine del giorno vi era l’istituzione della Commissione Paritetica Nazionale, prevista dall’art. 77 del vigente CCNL UNEBA, con il compito di […]
Ccnl Anaste: conclusa con un verbale di mancato accordo la procedura di raffreddamento presso il ministero del Lavoro

Dopo lo strappo al tavolo di trattativa, segnatamente alle motivazioni che hanno portato ad indire lo stato di agitazione, si ricorda che la suddetta Associazione nell’ultimo incontro svoltosi in data 10 giugno 2025 convocato con Prot.n. 49/2025 ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali di voler procedere alla sottoscrizione del rinnovo del CCNL Anaste vigenza 2023-2025 proponendo […]
PA. Rinnovi contrattuali. Longobardi (Uil Fpl) a Zangrillo: basta strumentalizzazioni, servono risposte concrete alle lavoratrici e ai lavoratori

“In merito alle dichiarazioni rilasciate oggi dal Ministro Zangrillo, riteniamo doveroso respingere con fermezza ogni tentativo di ridurre a una questione ideologica una scelta sindacale fondata su dati oggettivi e chiare responsabilità verso le lavoratrici e i lavoratori pubblici.” Così Rita Longobardi, Segretaria generale Uil Fpl, che spiega “nel triennio 2016–2018, a cui fa riferimento […]
Pa: Contratto Funzioni locali; Fp Cgil e Uil Fpl, “noi propositivi, Aran ha interrotto trattativa”

“Si è tenuto stamattina un incontro per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del Ccnl Funzioni locali 2022-24. Nell’occasione, mentre Fp Cgil e Uil Fpl hanno illustrato opzioni e soluzioni in grado di rispondere alle esigenze reali di lavoratrici e lavoratori, Aran ha presentato una proposta che si muove nell’ambito delle risorse già stanziate, […]
Sanità. Longobardi (UIL FPL): la Corte dei Conti ci dà ragione. Non si può sacrificare il diritto alla salute ai vincoli di bilancio

“La Corte dei Conti conferma ciò che la UIL FPL sostiene da tempo: il diritto alla salute non può essere sacrificato ai vincoli di bilancio. È il bilancio che deve adeguarsi alla tutela dei diritti fondamentali. Lo Stato non può trattare tutte le spese pubbliche allo stesso modo: quelle per la sanità non sono facoltative […]
Sanità Privata. UIL FPL, FP CGIL, CISL FP: soddisfatte per la convocazione da parte di ARIS, deluse dall’atteggiamento di AIOP

Le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL esprimono grande soddisfazione per la convocazione ricevuta da parte di ARIS, finalizzata alla ripresa del confronto per l’avvio del tavolo sul contratto collettivo nazionale (rsa). Un segnale importante, che dimostra senso di responsabilità e attenzione nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. Allo […]
CCNL Sanità pubblica: cresce il numero di soggetti qualificati critici verso questo contratto

Il “no” deciso della UIL FPL alla sottoscrizione del CCNL della Sanità pubblica 2022-2024 non è mai stato frutto di posizioni pretestuose o ideologiche, bensì il risultato di un’analisi approfondita e responsabile, condotta alla luce delle reali ricadute che il contratto avrà sulla vita di tutti i professionisti del comparto coinvolti. Oggi, a distanza di […]
UIL FPL a Schillaci: il Ministro scopre, a contratto firmato, l’urgenza di migliorare le condizioni di lavoro di infermieri e personale sanitario

“Le dichiarazioni del ministro Schillaci sul necessario riconoscimento economico e professionale degli infermieri e del personale sanitario sono corrette e condivisibili. Tuttavia, appaiono incoerenti rispetto al contratto della sanità pubblica appena firmato, un contratto al ribasso, senza respiro e senza reali prospettive di crescita per il personale sanitario e sociosanitario.” Lo dichiara la UIL FPL, […]