CCNL Federculture: report sul nuovo incontro

Si è tenuto oggi, come programmato, l’incontro tra Federculture e le OO.SS. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa. La parte datoriale, ha inviato a ridosso del tavolo un documento che prevedesse solo tre punti per agevolare la risoluzione della trattativa: – Rappresentanza Sindacale – Rivisitazione economica – Riclassificazione del personale Sul primo […]
Ccnl AIAS: report sulla trattativa per il rinnovo del contratto

In data 20 settembre 2025 le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL hanno incontrato a Roma l’Associazione datoriale AIAS per proseguire il confronto sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. L’Associazione datoriale ha aperto l’incontro sottolineando la forte sofferenza determinata dal mancato adeguamento delle tariffe da parte di molte Regioni, elemento che è […]
Ccnl Confcommercio, Salute, Sanità e Cura: aggiornamento sul rinnovo del contratto

In data martedì 16 settembre u.s. è proseguita, presso la sede di ConfCommercio Nazionale , la trattativa per il rinnovo del CCNL ConfCommercio Sanità, Salute e Cura, tra l’associazione datoriale e le OOSS CISL FP, FISASCAT CISL, UILFPL e UILTuCS scaduto il 31 dicembre 2024. Il confronto tecnico si è incentrato su vari articolati incentrandosi […]
CCNL Cooperative sociali: dal 1° gennaio 2026 riconosciuto il livello D2 agli educatori professionali socio-pedagogici rientranti nei requisiti del comma 598 della legge 205/2017

A seguito dell’accordo sottoscritto in data 17 settembre 2025 tra le centrali cooperative e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Cooperative Sociali, è stato finalmente raggiunto un risultato atteso da tempo: il riconoscimento dell’Elemento Temporaneo della Retribuzione (ETR), previsto dall’articolo 47 del contratto, anche agli educatori professionali socio-pedagogici rientranti nei requisiti del comma 598 della […]
Ccnl 2022-2024: l’intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari sollecita l’avvio delle trattative e chiede risorse extracontrattuali nella legge di Bilancio

L’Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari, Aaroi-Emac, FASSID (AIPAC, AUPI, SIMET, SiNaFO, SNR), Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN, FVM-Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari, Uil Fpl Medici e Veterinari e sanitari, scrive a Ministeri e Regioni per lamentare il grave ritardo per l’avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL 2022-2024, causato dall’inadeguato […]
Ccnl Fabbricerie 2024-2026: vogliamo il contratto!

Si è svolto ieri il tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Fabbricerie 2024-2026. A quasi due anni dalla presentazione della piattaforma unitaria e della scadenza del contratto siamo ancora senza una proposta economica. Fino ad ora la parte datoriale si è trincerata dietro la necessità di rivedere alcune parti normative relative alla liberalizzazione […]
Sanità Privata. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL scrivono al Ministro della Salute e al Presidente Conferenza Regioni: “Serve un tavolo per sbloccare i rinnovi contrattuali e rivedere regole di accreditamento”

“Abbiamo scritto oggi al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, per chiedere l’apertura immediata di un tavolo quadrangolare sul rinnovo dei contratti collettivi nazionali della sanità privata Aiop-Aris e del settore sociosanitario delle RSA. Una richiesta semplice e chiara, che porta con sé il peso di un’urgenza […]
Sanità Privata Aris-Aiop: siglato l’accordo che garantisce il riconoscimento del CCNL alle lavoratrici e ai lavoratori del Polo Specialistico Riabilitativo di Fivizzano

Nella giornata di ieri, 10 settembre 2025, a seguito dell’intesa del 10 giugno scorso, è stato siglato l’importante Accordo che garantisce il riconoscimento del CCNL Sanità Privata Aris-Aiop alle lavoratrici e ai lavoratori del Polo Specialistico Riabilitativo di Fivizzano. Il lavoro sindacale di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL continua a produrre risultati tangibili, […]
P.a.: Fp Cgil e Uil Fpl, “per enti locali servono risorse e assunzioni”

“La nostra priorità assoluta è tutelare la dignità di lavoratrici e lavoratori delle amministrazioni locali e per questo servono risorse aggiuntive e perequative nei confronti degli altri comparti pubblici. Prendiamo atto che anche il Ministro Zangrillo ha finalmente compreso questa necessita’ e attendiamo che dalle parole si passi ai fatti”. Lo scrivono in una nota […]
UIL FPL Lazio: ricorso al Tribunale di Rieti contro la “clinicizzazione spregiudicata” della ASL di Rieti

Il nuovo Atto Aziendale approvato lo scorso maggio introduce un meccanismo che definire pericoloso è poco: ben 10 Unità Operative vengono sottratte alla legittima competenza dei dirigenti medici ospedalieri per essere affidate a docenti universitari, con un processo di “clinicizzazione” che nulla ha a che vedere con quanto previsto dalla normativa nazionale. Ricordiamo che il […]