Con la delibera del 3 luglio 2025, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha introdotto importanti novità sul sistema ECM per i professionisti sanitari. Cambiano i termini, le modalità di compensazione tra trienni, e viene riconosciuto un sistema di premialità per chi ha rispettato gli obblighi formativi. Per aiutare tutti gli iscritti a comprendere e applicare correttamente la nuova normativa, UIL FPL ha realizzato una guida completa, sintetica e operativa, utile per:
- Capire come sanare i debiti formativi dei trienni precedenti (2014–16, 2017–19, 2020–22)
- Scoprire le nuove scadenze: 31 dicembre 2025 per il recupero e 30 giugno 2026 per la compensazione automatica
- Conoscere i bonus crediti ECM automatici previsti per i professionisti in regola
- Usare correttamente il portale Cogeaps per verificare la propria situazione formativa
- Accedere alla formazione gratuita UIL FPL (oltre 80 crediti ECM disponibili fino al 31/12/2025)
- Approfondire la normativa grazie al corso ECM dedicato e al manuale digitale scaricabile
Inoltre, la guida ricorda che tutti gli iscritti UIL FPL del comparto sanitario, pubblico e privato, sono coperti da assicurazione professionale (Colpa Grave con retroattività, Danni Patrimoniali, Infortuni), vincolata al rispetto dell’obbligo ECM.
Per rimanere in regola, tutelare la tua professione e sfruttare tutte le risorse disponibili
Scarica ora la guida ufficiale UIL FPL sulle novità ECM 2025.
www.uilfpl.it/formazione/ecm
Per informazioni:
formazione@uilfpl.it