
LA GESTIONE STRAORDINARIA DELLA UIL-FPL PUGLIA, BARI, BAT
Si è svolto ieri, 25 maggio 2023, il Consiglio Regionale della Uil Fpl Puglia alla presenza dei Commissari Straordinari della Uil Fpl Nazionale, Domenico Proietti ed Emanuele Ronzoni, riconvocato a distanza di qualche giorno dal precedente in quanto svolto con palesi difformità che hanno reso necessaria una seconda convocazione al fine di sanare i vizi sostanziali presenti nella prima convocazione per i quali le decisioni assunte, compreso l’elenco dei delegati Uil Fpl Puglia per il Congresso Straordinario della Uil Fpl nazionale, in programma il 30 maggio p.v., risultavano non corrispondenti alle norme vigenti, a garanzia della correttezza, trasparenza e democrazia della elezione di che trattasi.
Il Segretario Regionale, nella sua relazione disconosceva tutto il suo operato svolto negli ultimi 7 mesi del quale aveva condiviso, in tutte le riunioni con gli altri segretari regionali della Uil Fpl, le scelte adottate dai Commissari Straordinari, sia nella metodologia che nei contenuti.Condivisione acquisita agli atti della Confederazione.
Questa situazione ha creato imbarazzo e disorientamento tra i componenti del Consiglio Regionale, palesando l’inaffidabilità e il venir meno dell’attendibilità del Segretario Regionale Barnabà con conseguente impossibilità di poter svolgere una adeguata e serena discussione dei punti all’ordine del giorno e l’impossibilità del Consiglio a votare i delegati al Congresso straordinario su menzionato.I Commissari, nonostante abbiano dettagliato e informato su tutte le questioni, sia di carattere politico che organizzativo, hanno dovuto registrare un comportamento di Antonio Barnabà che si è rifiutato di far eleggere i candidati per il Congresso nazionale straordinario Uil Fpl, non in linea con i dettati statutari.
Per queste ragioni, riscontrata l’esistenza di un’azione incompatibile con gli indirizzi definiti dai Commissari e approvati dai segretari regionali Uil Fpl, provocando grave disorientamento e disgregazione, a garanzia dei valori statutari ovvero dell’immagine dell’organizzazione, tenuto conto di quanto previsto dall’art. 74 del vigente statuto, i Commissari nazionali hanno deciso la gestione straordinaria della Uil Fpl Puglia, Bari e Bat.